Tra gli elementi fondamentali di Search Engine Marketing (Sem) oltre al Keyword Advertising abbiamo il Display Advertising che uno strumento altamente efficace per campagne di Brand Awareness o Brand Promotion, in altre parole si tratta di campagne mirate ad far ottenere la massima visibilità e notorietà al Brand attraverso la pubblicazione di Banner o Display e Rich Media su siti e portali, social network e community scelti tematicamente sulla base dell’audience che raccolgono.
L’obiettivo è quello di attirare l’attenzione degli utenti durante la loro navigazione con annunci illustrati d’impatto visivo e ove è possibile, utilizzando lo strumento del Re-marketing, riproporre a quanti di loro che si sono rivelati interessati ai prodotti/servizi del brand, degli annunci mirati su articoli precisi nelle navigazioni successive all’interno di un determinato circuito.
Le Campagne Display necessitano di un attenta pianificazione e monitoraggio con specifici strumenti di rilevazione statistica sia che avvengano attraverso la piattaforma di Google Adwords sia che si preveda l’acquisto degli spazi da una concessionaria.
Nel pianificare una Campagna Display si andrà poi a scegliere le modalità con cui pagare l’editore:
In base al numero di impressioni o visualizzazioni, CPM (costo per Mille Impressioni).
Solo nel caso l’utente faccia clic sul Banner, CPC (costo per clic).
Solo nel caso l’utente abbia fatto una conversione, ad esempio a contatto. In questo caso si parla di CPA o Pay per Lead.
Il CPE (cost per engagement) ogni qual volta l’utente interagisce con il tuo annuncio per esempio espandendolo e vale esclusivamente per gli annunci light box e Gmail.
Alla Exsisto realizziamo e gestiamo Campagne Display e Re-marketing guidandovi nella scelta più opportuna per promuovere il tuo business.